Consorzio
Antico Borgo Orefici

Consorzio
Antico Borgo Orefici



Borgo Orefici
Una storia antichissima nel cuore di Napoli
Il patrimonio artistico ed artigianale della città di Napoli è da secoli impreziosito dalle creazioni degli orafi e dei gioiellieri locali. Nel quartiere Pendino sin dal Medioevo l’arte orafa ha trovato la propria collocazione: la Corporazione degli Orafi, che ebbe da Giovanna I d’Angiò il riconoscimento ufficiale, nacque intorno alla metà del XIV secolo


Consorzio Antico Borgo Orefici
Tradizione, competenza e innovazione al tuo servizio
Il Consorzio Antico Borgo Orefici nasce nel 2000 per riunire in un’unica rete di sistema le aziende operanti nel Borgo Orefici, collaborando alla riuscita di un globale progetto di valorizzazione della storica area orafa di Napoli, attraverso una riqualificazione urbanistica ed il rilancio commerciale e turistico dell’intera zona che si qualifica, ancora oggi, come centro commerciale naturale.

Consorzio Antico Borgo Orefici
Tradizione, competenza, innovazione
Il Consorzio Antico Borgo Orefici nasce nel 2000 per riunire in un’unica rete di sistema le aziende operanti nel Borgo Orefici, collaborando alla riuscita di un globale progetto di valorizzazione della storica area orafa di Napoli, attraverso una riqualificazione urbanistica ed il rilancio commerciale e turistico dell’intera zona che si qualifica, ancora oggi, come centro commerciale naturale



La Bulla
Costruiamo insieme il tuo futuro!
Il Palazzo La Bulla, di proprietà del Comune di Napoli, si trova in Via Duca di S. Donato, a pochi passi dal Duomo, ed è gestito dal Consorzio Antico Borgo Orefici.
Disposti su quattro piani troviamo il MOArt – Museo Orafo e dell’Artigianato, un percorso museale dell’arte orafa, aree per eventi e conferenze, incubatore per imprese startup e, soprattutto, ampi spazi attrezzati dedicati alla formazione professionale della nostra scuola orafa
News dal Borgo Orefici
Resta aggiornato sulle attività del Consorzio

Servizio Civile Digitale 2023: ecco le graduatorie provvisorie
Il Consorzio Antico Borgo Orefici, concluse le selezioni, è pronto a dare inizio alle attività di...
Read MoreInsieme all’ITS Capodimonte per Ma.De. Academy: diventa un tecnico orafo specializzato
A Capodimonte la formazione gratuita finanziata dalla Regione Campania per futuri orafi, ceramisti e giardinieri. Le iscrizioni sono aperte.
Read MoreServizio Civile Digitale: ecco il calendario dei colloqui
Il Servizio Civile Digitale 2023 è alla fase finale di selezione prima dell’avvio dei progetti. Ecco date e orari dei colloqui.
Read More


La Bulla
Una storia antichissima nel cuore di Napoli
Il Borgo Orefici si estende tra l’ampia strada conosciuta come corso Umberto e via Marina, in una zona da sempre destinata ad attività commerciali

Scuola Orafa La Bulla
Impara dai maestri orafi dell’Antico Borgo Orefici
Presso Palazzo La Bulla è possibile iscriversi al corso professionale in oreficeria, riconosciuto dalla Regione Campania

Consorzio Antico Borgo Orefici
Tradizione, competenza, innovazione
Il Consorzio Antico Borgo Orefici nasce nel 2000 con la volontà di riunire in un’unica rete di sistema le aziende che oggi operano nel Borgo Orefici

Museo dell’Arte Orafa
Visita il museo per scoprire la storia del gioiello
L’esposizione racconta la complessità e la ricchezza dell’artigianato orafo napoletano
Ci trovi qui
Contattaci, ti aspettiamo!
Indirizzo
Via Duca di San Donato, 73 – Napoli
Telefono
081 260500
info@borgorefici.it
Contattaci
Il Consorzio Antico Borgo Orefici è conforme alle seguenti certificazioni


